Declaratoria e richiesta di embargo

titolo

La Declaratoria è un documento essenziale per garantire staticità, integrità, immodificabilità, leggibilità ed autenticità alla propria ricerca nonché necessario per comprovare la proprietà intellettuale della tesi. Tale dichiarazione serve per attestare la consapevolezza che la tesi digitale sarà conservata (come da normativa vigente) presso l'archivio di Ateneo e le Biblioteche Nazionali di Roma e Firenze.
Tramite la Declaratoria è altresì possibile richiedere l’embargo.
L’embargo è il periodo di tempo durante il quale la tesi archiviata in un deposito istituzionale risulta secretata ed accessibile solo per la parte dei metadati; il periodo di tempo può variare fra i 6 e i 24 mesi. Tale richiesta deve essere giustificata ed autorizzata dal Collegio dei Docenti.


La Declaratoria è quindi costituita da 2 sezioni:

  • La prima sezione (pag. 1 e 2) dev’essere compilata da tutti i Dottorandi;
  • La seconda sezione:
    • Pag. 3 - dev’essere compilata dai Dottorandi che non richiedono l’embargo (non sono in tal caso necessarie ulteriori autorizzazioni – da parte del Supervisor / Coordinatore e Collegio dei Docenti; il documento è completo e caricabile sul portale studiare.unife.it nella sezione specifica)
    • Pag. 4 e 5 - dev’essere compilata dai Dottorandi che richiedono l’embargo; in tale situazione sarà necessaria l’approvazione del Supervisor e del Collegio dei Docenti ed il documento sarà quindi da inviare al Coordinatore entro il 10 ottobre, unitamente al piano consuntivo annuale.

Modulo di Declaratoria