Caratteristiche della tesi di dottorato
Impaginazione
La tesi di dottorato dovrà essere redatta con le seguenti caratteristiche:
- scrittura fronte/retro
- almeno 25 righe per facciata
- La tesi potrà essere redatta in lingua straniera previa autorizzazione del Collegio dei Docenti.
Essendo obbligatoria una stampa su fogli in formato A4 (21 x 29,7 cm), ti suggeriamo di impaginare il testo impostando le seguenti dimensioni (utilizzando il programma "Word" per Windows si accede all'impostazione dei margini attraverso la finestra: File/Imposta pagina...). Nota bene, si tratta di indicazioni di massima e non di parametri tassativi:
- Margini:
- Margine superiore: 2 cm
- Margine inferiore: 2 cm
- Margine sinistro: 3 cm
- Margine destro: 2,5 cm
- Distanza dal bordo – pie' di pagina: 1,25 cm (per consentire di avere i numeri di pagina nella posizione corretta)
- Il corpo del testo dei paragrafi:
- Tipo di carattere: "Times New Roman" o "Arial" (a seconda delle preferenze personali);
- Dimensioni del carattere 12 oppure 11 punti;
- Interlinea: singola o 1,5 linee. Si consiglia di lasciare una spaziatura maggiore tra un paragrafo e l'altro;
- Allineamento: giustificato;
- Rientri: nessuno
Frontespizio
Il frontespizio dovrà contenere le seguenti informazioni:
- Università degli Studi di Ferrara
- Nome del corso di dottorato
- Coordinatore del corso
- Titolo della tesi
- Settore scientifico disciplinare
- Nome e cognome del dottorando (con firma in originale)
- Nome e cognome del Tutor (con firma in originale)
- Anni di svolgimento del dottorato
Si riportano di seguito i principali modelli di frontespizio:
- Frontespizio tesi generico - Italiano
- Frontespizio tesi generico - Inglese
- Frontespizio IDAUP
- Frontespizio NTN IIT - Italiano
- Frontespizio NTN IIT - Inglese
In caso di co-tutele, Joint PhD e altre peculiarità, si invitano i Dottorandi a contattare l'Ufficio IUSS.