Formazione Trasversale
Attività formative trasversali
Lo IUSS definisce e organizza annualmente numerosi corsi interdisciplinari per consentire ai dottorandi di acquisire sia competenze di base linguistico-comunicative e tecnologiche che competenze trasversali e soft skills, ovvero competenze che esulano dalle nozioni specialistiche del singolo corso di dottorato, offrendo anche la possibilità di creare spazi di confronto interdisciplinare tra dottorandi di diverse aree.
La programmazione delle attività didattiche trasversali avviene annualmente, a seguito della definizione del budget ad esse dedicato.
I corsi sono erogati principalmente in lingua inglese.
Le aree della formazione trasversale
La formazione trasversale è suddivisa in tre aree:
Offerta formativa trasversale 2025
Per il 2025 è stata programmata la seguente offerta formativa:
Percorso formativo |
Periodo |
Verifica finale |
Erogazione |
Crediti |
Marzo - Aprile |
No |
In presenza |
5 Frequenza minima 75% |
|
Marzo - Maggio |
Sì |
Mista |
5 Frequenza minima 75% |
|
Giugno - Dicembre |
Sì |
In presenza |
5 Superamento del Test |
|
Comunicare (per) ricercatrici e ricercatori Communication skills for researchers |
Giugno - Settembre |
Sì |
Mista |
8 complessivi: 1° anno - Scientific and technical writing: 3 crediti Frequenza minima 50% + Superamento del Test 2° anno - Public Speaking: 3 crediti Frequenza minima 50% + Superamento del Test 3° anno - Scientific communication and society: 2 crediti Frequenza richiesta 100% + Superamento del Test |
Dottorato, innovazione e mondo del lavoro PhD Career management |
Ottobre - Novembre |
Sì |
Mista |
10 complessivi: 1° anno: 4 crediti Frequenza minima 50% + Superamento del Test 2° anno: 2 crediti Frequenza minima 50% + Superamento del Test 3° anno: 2 crediti Frequenza minima 50% + Superamento del Test 2° e 3° anno: Skills & motivation checkpoint: 2 crediti Frequenza richiesta 100% + Superamento del Test |
(Ethics and research integrity) |
Ottobre |
Sì |
Mista |
5 Frequenza minima 50% + Superamento del Test |
Novembre |
Sì |
5 Frequenza minima 50% + Superamento del Test |
||
Novembre - Gennaio |
Sì |
In presenza |
8 complessivi: 6 (modulo base + specialistico) Frequenza minima 50% + Superamento del Test 2 (modulo facoltativo linguaggio R!) Frequenza minima 50% + Superamento del Test |
|
Vari eventi |
No |
Mista |
- |
|
Novembre - Dicembre |
Sì |
Mista |
5 Frequenza minima 50% + Superamento del Test |
|
Dicembre 2025 -Aprile 2026 |
Sì |
Mista |
5 per il solo corso base 10 per corso base + corso intermedio o avanzato Frequenza minima 50% + Superamento del Test |