Criteri

ultima modifica 09/08/2017 11:56

Nel Sistema di misurazione e valutazione della performance d'Ateneo (cui si rimanda per maggiori dettagli) non sono specificamente previsti i criteri per l’assegnazione del trattamento accessorio, la cui definizione è di competenza della contrattazione collettiva integrativa locale.

Alla pagina 20 del SMVP in vigore dal 1° gennaio 2017 è espressamente previsto:

"La valutazione di queste due componenti [performance di risultato e performance comportamentale] dà origine alla valorizzazione del personale, sia in relazione ad aspetti unilateralmente definiti dall'Ateneo, sia in relazione a quelli di competenza della contrattazione integrativa.

Per la valutazione individuale, il punto di riferimento è la performance organizzativa della struttura; per ciascuna struttura (Area, Ripartizione, Settore, ufficio, dipartimento, ecc.) vengono programmati degli obiettivi operativi (di sviluppo e/o di funzionamento); sia gli obiettivi si sviluppo, di diretta derivazione dal piano strategico, che gli obiettivi di funzionamento devono essere parametrizzati tramite indicatori di performance e relativi target.

Al fine di erogare compensi legati ai risultati saranno considerate sia la performance organizzativa sia quella individuale, la cui somma dovrà raggiungere un valore determinato annualmente."

 

Pagina aggiornata il 09/08/2017

TRASPARENZA