FAQ e chiarimenti

ultima modifica 27/04/2017 16:36
Procedura negoziata ai sensi dell’art. 36 c. 2, lett. c) del D.Lgs. 50/2016 per l’affidamento degli interventi di miglioramento sismico del fabbricato ad uso foresteria di Via Gramicia 33 – CIG 7049150699 – CUP F71E16000270005.

 

 

Quesito n. 1: si richiede chiarimento in merito alle voci n. 31; 32; 33 (ponteggio) del computo metrico estimativo. I prezzi unitari riportati oltre ad indicare il noleggio, includono anche i costi di montaggio e successivo smontaggio del ponteggio?

Risposta: Ai fini della computazione dei ponteggi è stato utilizzato come riferimento l'art. N04052 del Prezziario della Regione Emilia Romagna approvato con Deliberazione di Giunta n. 683/2015. Tale articolo si riferisce al solo nolo del ponteggio non ricomprendendo esplicitamente il montaggio e lo smontaggio.

Nella formulazione dell'offerta si potrà però tenere conto del conteggio, da parte del progettista, di un'area superiore di ponteggio rispetto a quella risultante dagli elaborati grafici. La maggiore quantità di ponteggio computata consente di ottenere un importo complessivo della lavorazione, non soggetta a ribasso in quanto ricompresa tra gli oneri della sicurezza, paragonabile a quello derivante dal prezzo comprensivo di montaggio e smontaggio con noleggio per quattro mesi.

Alla luce di quanto esposto, l'ammontare complessivo della lavorazione risulta quindi congruente con la prestazione prevista dal progetto.

 

 

 

 

Quesito n. 2: nella compilazione della Lista delle lavorazioni e forniture, Allegato E, con riferimento alla colonna  QUANTITA' vi sono n. 2 caselle ovvero quella di progetto e quella offerta; è obbligatorio compilare la casella della quantità offerta o a seconda dei casi si può lasciare invariata la quantità di progetto?

Risposta: con riferimento al quesito posto si precisa che non è obbligatorio compilare la colonna "quantità offerta"; la compilazione si rende necessaria solo nel caso in cui il concorrente, dopo aver controllato le voci riportate nella lista attraverso l'esame degli elaborati progettuali, comprendenti anche il computo metrico estimativo, ritenga di dover integrare o ridurre le quantità che valuta carenti o eccessive e di dover inserire delle voci e relative quantità che ritiene mancanti, rispetto a quanto previsto negli elaborati grafici e negli altri documenti progettuali.

 

 

 

 

 

 

Pagina aggiornata al 27 aprile 2017

dati aggiornati al 27 aprile 2017

TRASPARENZA