Evento

Svelare la complessità dei sistemi biologici con la microscopia: principi e applicazioni

Attività disciplinari

CFU: 2,5

Referente Corso: Prof. Luca Maria NERI

Il corso prevede di descrivere i principi fondamentali della microscopia, a partire dalla microscopia ottica e comprendendo anche altre microscopie, con particolare riguardo alla microscopia elettronica sia a trasmissione che a scansione. Sono illustrati i principi di funzionamento degli strumenti, le modalità di analisi di campioni chimico-biologici e le applicazioni nei diversi settori della ricerca. Sono proposti cenni di preparativa relativamente alle migliori modalità per predisporre campioni ottimali per osservazioni microscopiche. Inoltre, il corso si propone di esemplificare le modalità di applicazione della microscopia elettronica, sottolineando le peculiarità uniche di questa microscopia, essendo essa in grado di fornire dettagli morfologici, strutturali, ultrastrutturali e composizionali dei campioni con modalità difficilmente riscontrabili nel loro insieme in altre tecniche di analisi. Uno degli obiettivi è quello di fornire conoscenze mirate all’utilizzo della microscopia, in particolare quella elettronica, per lo sviluppo del proprio progetto e la preparazione razionale di esperimenti e piani scientifici sperimentali.  

Lezioni:

17 febbraio 2025 dalle ore 14.30 alle ore 17.30 presso Aula D4, Nuovi Istituti Biologici (Mammut), via Luigi Borsari 46, Ferrara

26 febbraio 2025 dalle ore 14.30 alle ore 17.30 presso Aula D4, Nuovi Istituti Biologici (Mammut), via Luigi Borsari 46, Ferrara

27 febbraio 2025 dalle ore 14.00 alle ore 18.00 presso Aula D4, Nuovi Istituti Biologici (Mammut), via Luigi Borsari 46, Ferrara

Numero di ore: 10

CFU: 2,5