Evento

La sperimentazione clinica di Fase I

Attività disciplinari

CFU: 2,5

Referente Corso: Dott.ssa Ilaria PANZINI

Durante il corso vengono illustrate le modalità di sviluppo del farmaco, il razionale di uno studio clinico, le modalità di pianificazione e coordinamento di un protocollo di ricerca. Sono anche fornite le conoscenze per le scelte metodologiche più appropriate e per la corretta interpretazione dei risultati. Inoltre si evidenziano le criticità che più frequentemente vengono osservate e che possono ostacolare il processo di adeguamento al quadro normativo in continua evoluzione.  I principali argomenti trattati riguardano la pianificazione dello studio clinico e le fasi della sperimentazione dei farmaci: dalla nascita alla immissione in commercio. Sono anche trattati gli aspetti organizzativi ed etico-legislativi della unità di Fase I, la qualità negli studi clinici di Fase I e il ruolo dei comitati etici. 

Orario delle lezioni:

21 gennaio 2025 dalle ore 14.30 alle ore 18.00 presso Aula F3, Chiostro Santa Maria delle Grazie, via Fossato di Mortara 17, Ferrara

22 gennaio 2025 dalle ore 14.30 alle ore 18.00 presso Aula F3, Chiostro Santa Maria delle Grazie, via Fossato di Mortara 17, Ferrara

23 gennaio 2025 dalle ore 14.30 alle ore 17.30 presso Aula F3, Chiostro Santa Maria delle Grazie, via Fossato di Mortara 17, Ferrara

Numero di ore: 10

CFU: 2,5