DIPARTIMENTO DI Scienze Mediche

ultima modifica 10/02/2022 15:27
In questa pagina è possibile consultare, ai sensi del d.lgs. 33/2013 - art. 26, c. 2 e art. 27, i dati relativi all'assegnazione di borse di ricerca di importo superiore a 1000,00 euro/anno/persona.

DATI FINO AL 30 SETTEMBRE 2019

CognomeNomeDecreto di assegnazioneImporto lordo borsistaInizio attivitàDurata in mesiOggetto della borsa di ricercaCurriculumModalità di assegnazioneFonte di Finanziamento*
Pasquini Silvia Bando Prot. n. 179268 del 17/09/2019 Rep. n. 71/2019 8.000 01/12/2019 8 “Valutazione dell’affinità e della selettività di nuovi composti per i recettori dell’adenosina CV Procedura comparativa Pubblica per titoli e colloquio Fondi ex-cofi del dipartimento
Bagnaresi Isabella Delibera di Giunta del 09/05/2019 6.000 01/06/2019 6 Data and patient management for the assessment of the pathobiological role, diagnostic and predictive value of the novel cytokine IL-30 in prostate cancer Requisiti non richiesti dalle norme in materia Rinnovo Fondi Ex-Cofi del dipartimento e Donazione per ricerca Tremonti
Flacco Maria Elena Rep.n. 4/2019 Prot. n. 5008 del 15/01/2019 15.000 01/02/2019 8 Assessment of potential risk factors and diagnostic markers of solid cancers using advanced statistical analyses CV Procedura comparativa Pubblica per titoli e colloquio Progetto di ricerca finalizzato 2013 UniCH
Di Santo Serena rep.n. 56 Prot. n. 175817 del 28/11/2018 4.000 01/12/2018 4 Data collection for the assessment of the pathobiological role, diagnostic and predictive value of the novel cytokine IL-30 in prostate cancer CV Procedura comparativa Pubblica per titoli e colloquio Ministero della Salute
Bagnaresi Isabella Rep. n. 55 Prot. n. 175815 del 28/11/2018 6.000 01/12/2018 6 Data and patient management for the assessment of the pathobiological role, diagnostic and predictive value of the novel cytokine IL-30 in prostate cancer CV Procedura comparativa Pubblica per titoli e colloquio Donazione per ricerca Tremonti
Rossi Rachele Rep.n.38 Orot. n. 108598 del 30/07/2018 8.000 01/11/2018 4 Diagnosi molecolare innovativa di distrofinopatie basata su sequenziamento di DNA CV Procedura comparativa Pubblica per titoli e colloquio Fondi residui del dipartimento
Fragassi Giorgia Rep. n. 46 Prot. n. 139016 del 28/2018 7.000 01/10/2018 7 Analisi epidemiologiche di supporto a studi osservazionali su potenziali fattori di rischio per patologie oncologiche CV Procedura comparativa Pubblica per titoli e colloquio Progetto di ricerca finalizzato 2013 UniCH
Margutti Alice Pep.n. 41 Prot. n. 108629 del 30/07/2018

6.800 01/09/2018 4 Analisi del trascritto distrofina, processamento, editing e localizzazione cellulare e subcellulare tramite tecnica di RNA in sito (RNA scope) CV Procedura comparativa Pubblica per titoli e colloquio Fondi residui del dipartimento
Spedicato Noemi Rep.n. 40 Prot. n. 108627 del 30/07/2018 6.800 01/09/2018 4 Allestimento di colture cellulari da sedimento urinario (cellule mesenchimali) a fine di saggi funzionali in vitro nelle malattie neuromuscolari ereditarie CV Procedura comparativa Pubblica per titoli e colloquio Fondi residui del dipartimento
Mauro Antonio Rep.n. 39 Prot. N.108601 del 30/07/2018 8.000 01/09/2018 4 Analisi comparativa genotipo (mutazioni del gene distrofina) e fenotipo clinico (misurato con il test dei 6 minuti, o 6MWT) nei trial clinici per distrofia muscolare di Duchenne con molecole innovative che modulano la produzione di distrofina CV Procedura comparativa Pubblica per titoli e colloquio Fondi residui del dipartimento
Armaroli Annarita

Rep.n. 16/2018 Prot. n. 58111 del 16/01/2018

12.000

01/09/2018 12 Teleconferenza genetica in ambito di cardiopatie aritmiche e gestione di database di dati da sequenziamento di nuova generazione per lo studio della correlazione genotipo-fenotipo in pazienti con sindrome di Brugada e altre cardiopatie aritmogene CV Procedura comparativa Pubblica per titoli e colloquio Contributo Associazione Voglio Volare "Davide Barbi" Onlus
Frisioni Paolo Rep.n 14 Prot. n. . 51722 del  23.03.2018 10.800 01/04/2018 9 Studio sulla prevalenza della positività della ricerca di plancton (diatomee) in tessuti da cadaveri ritrovati in acqua: sviluppo a confronto di metodi morfometrici e quantitativi CV Procedura comparativa Pubblica per titoli e colloquio Prestazioni a tariffario Medicina Legale
Carniel Alberto Saverio Rep. n. 15 Prot. n. 52113 del 23/3/2018 8.400 01/04/2018 7 Studio sugli effetti neurochimici e neuroprotettivi di safinamide CV Procedura comparativa Pubblica per titoli e colloquio Consorzio Futuro in Ricerca
Garofalo Simona Carmen Rep.n.3 Prot.n. 5004 del 15/01/2019 8.000 01/02/2019 6 Management of the international activities of the research project: assessment of the pathobiological role, diagnostic and predictive value of the novel cytokine IL-30 in prostate cancer CV Procedura comparativa Pubblica per titoli e colloquio Progetto Ricerca Finalizzata Bando 2013 UniCH
Flacco Maria Elena Rep. n.26 Prot. n. 66028 del25/05/2018 24.000 01/02/2018 12 Analisi epidemiologiche di supporto a studi osservazionali su potenziali fattori di rischio per patologie oncologiche CV Procedura comparativa Pubblica per titoli e colloquio Ministero della Salute
Fortunato Fernanda Rep.n. 2 del 10/01/2019 6.000 01/02/2018 5 Analisi della correlazione genotipo- fenotipo clinico in pazienti con distrofia muscolare di Duchenne in trial clinico con oligonucleotidi antisenso tramite misure di outcome cliniche e identificazione della mutazioni causative del gene distrofina CV Procedura comparativa Pubblica per titoli e colloquio Overhead Progetto Neuromics
Piffanelli Micol 216 del 04.10.2016 12000 01/11/2016 12 Studio delle potenzialità d’uso dei batteriofagi come agenti terapeutici e di decontaminazione ambientale CV Procedura comparativa Pubblica per titoli e colloquio Consorzio Futuro in Ricerca
Gentilin Enrica 253/2015 20000 01/02/2016 12 Valutazione dell'incidenza delle mutazioni somatiche puntiformi del gene PIK3CA nel carcinoma papillare CV Procedura comparativa Pubblica per titoli e colloquio Sanofi SPA

Per i dati relativi agli anni precedenti è necessario presentare domanda di accesso civico

TRASPARENZA