DIPARTIMENTO DI Fisica e Scienze della Terra

ultima modifica 10/02/2022 15:01
In questa pagina è possibile consultare, ai sensi degli artt. 26, c. 2 e 27 del d.lgs. 33/2013, i dati relativi all'assegnazione di borse di ricerca di importo superiore a 1000,00 euro/anno/persona.

DATI FINO AL 30 SETTEMBRE 2019

NomeDecreto di assegnazioneImporto lordo borsistaInizio attivitàDurata in mesiOggetto della borsa di ricercaCurriculumModalità di selezioneFonte di Finanziamento*
Anton
Prot. 69758 rep. 32/2019
17.969,74
01/04/2019
12
Implementation of high efficiency polarimeter systems for precision measurements at the Cosy Storage Ring kononov
Delibera del Consiglio di Dipartimento del 02/04/2019 Rep. 12/2019 Prot. 74908

ente pubblico straniero

 

 

 

Umberto Prot. n. 88373 del 21/05/2019 15.000,00 01/06/2019 31/05/2020 Vincoli su fisica fondamentale tramite anomalie della radiazione cosmica di fondo Natale

Delibera del Consiglio di Dipartimento

del 07/05/2019 Rep. 16/2019 Prot. 82564

ente di ricerca Tor Vergata
Luigi Prot. n. 88371 del 21/05/2019 8.500,00 01/06/2019 30/11/2019 Studio stratigrafico e sedimentologico delle successioni del Permiano e Triassico inferiore della Placca Araba (Arabia Saudita) e creazione di un database sulle carbonate factories del Fanerozoico RIZZO Delibera del Consiglio di Dipartimento del 07/05/2019 Rep. 16/2019 Prot. 82564 ente di ricerca straniero - University of Stanford
Virginia Prot. n. 88380 del 21/05/2019 4.000,00 01/06/2019 30/09/2019 analisi petrografiche di sedimenti in porti turistici LATTAO Delibera del Consiglio di Dipartimento del 07/05/2019 Rep. 16/2019 Prot. 82564 Fondi Teknehub LAT presso il Dipartimento di Architettura
Andrea Prot. n. 106959 del 19/06/2019 14.400,00 01/07/2019 30/06/2020 Studio dei radionuclidi naturali presenti nei materiali lapidei e da costruzione Trentini Procedura comparativa per titoli e colloquio Rep. 47/2019 del 14/05/2019 ente di ricerca: CURSA
Antonella Prot. n. 148955 del 29/07/2019 9.000,00 01/08/2019 30/04/2020 Raccolta, preparazione e analisi di campioni di sedimento ed acqua con lo scopo di individuare le migliori tecniche e metodologie da impiegare per lo studio della presenza e della tipologia di micro e macroplastica sulle spiagge e nel Mar Adriatico DI ROMA Procedura comparativa per titoli e colloquio Rep. 57/2019 del 13/06/2019 ente di ricerca: CURSA

*la casella "Fonte di Finanziamento" può assumere i seguenti valori:

UE/Ministeriale/Ente di Ricerca/Impresa/Altro (specificare): ad. es. CFR o ente pubblico locale

 

Per i dati relativi agli anni precedenti è necessario presentare domanda di accesso civico
TRASPARENZA