Evento

Nuovi approcci contro il rischio legato alla dislipidemia oltre il colesterolo LDL

Attività disciplinari

CFU: 2,5

Referente Corso: Prof. Gianluca CAMPO

Nonostante il successo dei farmaci per ridurre il colesterolo LDL, rimane un importante carico di malattia e rischio residuo che sono ancora legati a dislipidemia e ad alti livelli di trigliceridi, lipoproteina a o bassi livelli di colesterolo HDL. Queste forme di dislipidemia stanno incrementando a livello mondiale come principale conseguenza dell’incremento di prevalenza di obesità e sindrome metabolica. I farmaci attualmente disponibili (statine, ezetimibe, fibrati, omega 3, inibitori proteina PCSK9) riducono il colesterolo LDL e i trigliceridi, ma la riduzione del rischio cardiovascolare non è totale e rimane ampio spazio ed esigenza clinica di nuove opzioni farmacologiche. Lipoproteina a, apolipoproteina C3 (APOC3) e angiopietina-like 3 (ANGPTL3) stanno emergendo come nuovi potenziali target terapeutici per anticorpi, sequenze antisense o inibitori delle sequenze RNA.  

Orario delle lezioni:

25 maggio 2025 dalle ore 14.00 alle ore 19.00 presso Aula D4, Nuovi Istituti Biologici (Mammut), via Luigi Borsari 46, Ferrara

17 giugno 2025 dalle ore 14.00 alle ore 19.00 presso Aula F1, Chiostro Santa Maria delle Grazie, via Fossato di Mortara 17, Ferrara

Numero di ore: 10

CFU: 2,5