Progetto Formativo

ultima modifica 25/07/2012 10:35


Il dottorato in Farmacologia e Oncologia Molecolare nasce dalla fusione dei dottorati in Farmacologia Cellulare e Molecolare e Oncologia Sperimentale. L’organizzazione interna è articolata in tre curricula:

 

1)Farmacologia Cellulare e Molecolare;

2)Oncologia Molecolare;

3)Farmacologia dei sistemi peptidergici.

 

La Farmacologia Cellulare e Molecolare si avvale di tecniche fisico-chimiche (binding e termodinamica del binding), elettrofisiologiche (patch clamp), biochimiche (attività enzimatiche, processi secretori, movimenti ionici), di biologia molecolare (ibridazione in situ, clonaggio di geni, vettori virali), immunologiche (vaccini, sistemi sintetici di delivery, immunoistochimica) utilizzando colture cellulari, sinaptosomi, membrane, strutture macromolecolari purificate. Essa è in grado di fornire solide basi tecnico-scientifiche per molte aree di ricerca biochimica, fisiologica, patologica, immunologica e farmacologica. La Oncologia sperimentale è rivolta allo sviluppo di ricerche di base ed applicate ai diversi aspetti dell’oncologia, dalla messa a punto dei sistemi diagnostici alle proposte di terapie avanzate in vivo, all’analisi molecolare dei tumori solidi ed ematologici. La farmacologia dei sistemi peptidergici è rivolta allo studio farmacologico, fisiopatologico, biochimico e molecolare dei recettori per peptidi bioattivi espressi a livello periferico e centrale. Questo curriculum è un curriculum internazionale in collaborazione con l’Università di Leicester (Prof. D. Lambert). Scopo del dottorato di ricerca in Farmacologia e Oncologia Molecolare è la formazione di giovani che vogliono dedicarsi all’approfondimento di problemi metodologici, teorici e sperimentali in tema di farmacologia ed oncologia. L’acquisizione di queste conoscenze può consentire un inserimento nel campo della ricerca nazionale ed internazionale sia pubblica che privata. Un esperto ricercatore specializzato nel campo della Farmacologia e Oncologia Molecolare può essere utile alle istituzioni universitarie, ai laboratori dell’industria farmaceutica, ai laboratori di analisi biologiche, ai centri di Farmacologia Clinica e di Oncologia Sperimentale e Diagnostica.