Complementary skills 2022
I dottorandi del 1 e 2 anno (3 anno in via facoltativa) debbono partecipare ad attività formative interdisciplinari (Complementary Skills) organizzate da IUSS-Ferrara, per un numero minimo di 20 crediti, così da ottenere nel corso dei primi due anni del dottorato.
Si informa che, man mano che il calendario e la proposta formativa verranno definiti, in base alle decisioni del Consiglio IUSS, si pubblicheranno locandine e informazioni su questa pagina e tramite mailing list, non appena verranno create tutte le email unife dal servizio informatico.
Per informazioni si invita tutti a contattare l'ufficio IUSS (dottorato@unife.it; 0532/455290 Daniela Siri; 0532/455286 Elena Caniato). Grazie per la collaborazione.
NB: Le attività sono in via di definizione per cui la seguente tabella è in aggiornamento.
CORSO INTERDISCIPLINARE
|
MODULI SPECIFICI |
A CURA DI |
SEMESTRE DI RIFERIMENTO E MESE |
LOCANDINA |
CREDITI |
||||||||||||||||||||
Proprietà intellettuale e trasferimento tecnologico |
- Le università e la terza missione - Le fonti di finanziamento dell'innovazione - La tutela della proprietà industriale - La valorizzazione della proprietà industriale e il diritto d'autore e la sua tutela - La creazione di impresa ad elevato contenuto tecnologico
|
Ripartizione Terza Missione |
Novembre 2021 |
NUOVE DATE 22/11 (10-12); 23/11 (10-16); 24/11 (10-16); 25/11 (10-18); 26/11 (09-17); 30/11 (14-16); 01/12 (14-17)
|
5 | ||||||||||||||||||||
English For STEM |
Corso di inglese scientifico destinato ai corsi di dottorato SCI-TEC (Architettura e Pianificazione Urbana, Fisica, Matematica, Scienze dell'Ingegneria, Scienze della Terra e del Mare) e SVISA (Biologia evoluzionistica ed ecologia, Medicina molecolare, Neuroscienze traslazionali e neurotecnologie, Scienze biomediche e biotecnologie, Scienze chimiche, Terapie Avanzate e Farmacologia Sperimentale).
Obiettivi del corso:
Il corso è finalizzato all’ integrazione delle quattro principali abilità linguistiche - language skills - (writing, reading, speaking and listening) nelle diverse situazioni accademiche su argomenti di carattere scientifico con un registro appropriato e con capacità argomentative e di rielaborazione personale, capacità di comprensione e decodifica di un testo scientifico.
ll corso si propone l'obiettivo di fornire ai discenti gli strumenti
per l'apprendimento delle strutture linguistiche e grammaticali di livello avanzato, la memorizzazione e l'uso di terminologie idiomatiche, l’approfondimento di strutture sintattiche e diversi registri linguistici e l'esercitazione con il linguaggio scientifico inglese.
Durata del corso: 20 h. Si può partecipare anche online collegandosi all'indirizzo: You can also participate online by entering to the following address:
________________________________________________________________
_______________________________________________________________
|
IUSS
|
Gennaio e febbraio 2022 Locandina definitiva - Final Programme LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE ENROLLMENT IS CLOSED abbiamo già raggiunto il limite di capienza delle aule we reached the limit for the rooms capacity ********** Aula E2-E3 Room Nuovi Istituti Biologici Si entra anche da Via Fossato di Mortara 25 ********** INDISPENSABILE IL GREEN PASS GREEN PASS IS REQUIRED |
Writing, grammar, syntax and style: 8.45-11.15 del 17/01/22, 24/01/22, 31/01/22, 07/02/22 Speaking, listening and reading: 8.45-11.15 del 19/01/22, 26/01/22, 02/02/22, 09/02/2022 |
5 | ||||||||||||||||||||
Italian Courses for foreign PhD Students |
The enrollment procedure will open on 10 December 2021. The deadline for the enrollment is set on 15 January 2022. At the bottom right of the CLA web page you will find: - a yellow banner for online enrollment ("Iscrizioni online corsi di Italiano per stranieri") - a second yellow banner for paying online the courses fee ("Pagamento online corsi") |
Centro Linguistico di Ateneo |
February-April 2022 GREEN PASS IS REQUIRED |
Information about the enrollment and the courses can be found at the |
5 for attendance 5 for passing the linguistic exam |
||||||||||||||||||||
Lettorato di Lingua inglese |
Placement Test 2022
online test - 15 March 2022 within h. 23:59 (CET) Link - will be available at 8:00 a.m. until 23:59 (CET) on 15/03/2022 Courses and text books * B1 Preliminary (PET): Calendar Text book: Open World Preliminary B1 (2019) – circa € 31 B2 First (FCE): Calendar Text book: Complete First Student's Book- Second Edition (2014) – circa € 25 C1 Advanced (CAE): Calendar Text book: Compact Advanced Student's Book (2014) – circa € 25
* Text books can be bought online, after the Placement Test results |
InLingua School of Languages |
B1 PET - Alison Milne Entra nella riunione in Zoom B2 FCE - Alison Milne Entra nella riunione in Zoom ID riunione: 995 6332 7679
C1 CAE - Deborah Mori Entra nella riunione in Zoom https://us02web.zoom.us/j/86521247589?pwd=WUJYN0VrUklhQ3gybnFpc1RjNnpBUT09 |
aprile-giugno 2022 | 5 | ||||||||||||||||||||
Eventi "Borsa del Placement" for Doc |
ForDoc è una piattaforma di iniziative per dottorandi e dottori di ricerca realizzata dalla Fondazione Emblema nell'ambito della Borsa del Placement. Il programma di forDoc, organizzato in collaborazione con ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia e Huawei, prevede eventi di recruiting, di approfondimento e confronto e la Virtual Fair. I Recruiting Day e Live sono eventi di incontro e confronto in diretta con grandi aziende che operano e investono in ricerca e che cercano profili iperspecializzati da assumere. I referenti racconteranno l’azienda, le posizioni aperte e/o approfondiranno un tema di dibattito. |
Fondazione Emblema Torino |
|
NEW!
|
|||||||||||||||||||||
Lingua Inglese Admission Test |
Per l'ammissione agli esami di accertamento linguistico Cambridge ESOL a costo IUSS - una sola volta nei tre anni di corso NB: Si pregano tutti coloro che non hanno frequentato il lettorato nel 2022, ma che vogliono sostenere l'esame ESOL di scrivere a dottorato@unife.it così da registrare il proprio interesse. Il test si terrà online
for being admitted to the Cambrdige ESOL exams at IUSS cost - once in the three years of the PhD Course Note: Those who did not attend the 2022 course, but wish to take the ESOL exam at IUSS cost, have to send an email to dottorato,@unife.it in order to confirm their interest to the exams The test will be online |
InLingua School of Languages |
ONLINE FROM 05/07/2022 - 08:00 am CEST TO 06/07/2022 - 11:59 pm CEST |
5 and 6 July 2022
Cambridge Preparation Web-pages (exercises) |
|||||||||||||||||||||
Dottorato e Mercato del lavoro Dottorande e Dottorandi II e III anno Cicli XXVI e XXXV |
Offrire ai partecipanti spunti riflessivi rispetto al proprio futuro professionale, alle competenze acquisite nel percorso di dottorato, al modo migliore per valorizzarle e alle risorse presenti nella propria rete relazionale
Iscrizione compilando il modulo online entro il 12/06/2022. |
|
17/06/2022 - h. 10:00-13:00 01/07/2022 - h. 10:00-13:00 08/07/2022 - h. 10:00-13:00 15/07/2022 - h. 10:00-13:00 22/07/2022 - h. 10:00-13:00 |
|
5 | ||||||||||||||||||||
Dottorande e Dottorandi I, II e III anno Cicli XXXVII, XXXVI, XXXV Dottorato e open Innovation + Design "Thinking per la ricerca e l'innovazione" |
Il dottorando protagonista dell'innovazione, competenze trasversali del dottore di ricerca, valorizzazione del dottorato nel contesto dell'ecosistema dell'innovazione regionale, Imprenditorialità e Design thinking + Presentazione della tecnica del design thinking come strumento per la progettazione
Iscriversi compilando il modulo online entro il 12/06/2022.
|
+ |
PARTE I 16/06/2022 - h. 16:30-18:00 (ART-ER) 22/06/2022 - h. 16:30-18:00 (ART-ER) 28/06/2022 - h. 16:30-18:00 (ART-ER) 05/07/2022 - h. 16:30-18:00 (ART-ER) PARTE II 28/09/2022 - h. 11:00-13:00 (FYD) 20/10/2022 - h. 16:30-18:00 (ART-ER) 27/10/2022 - h. 16:30-18:00 (ART-ER) 03/11/2022 - h. 16:30-18:00 (ART-ER) |
|
5 | ||||||||||||||||||||
Lingua Inglese
Lezioni di preparazione Esami Cambridge ESOL |
Le lezioni non sono obbligatorie, ma caldamente consigliate per chi vuole sostenere gli esami di accertamento linguistico a costo IUSS. Sono incluse nel corso di Inglese e non danno ulteriori crediti. Durata: 6 ore
These lessons are not mandatory, but strongly reccomended to all PhD Students who will enroll in the ESOL exams at IUSS cost. They are included in the English course and there are no further credits for attending them. Duration: 6 hours |
InLingua School of Languages |
B1-PET Lessons Calendar Teacher: Alison Milne Entra nella riunione in Zoom
B2-FCE Lessons Calendar Teacher: Alison Milne Entra nella riunione in Zoom Passcode: 080071
C1-CAE Lessons Calendar Teacher: Deborah Mori Entra nella riunione in Zoom https://us02web.zoom.us/j/86521247589?pwd=WUJYN0VrUklhQ3gybnFpc1RjNnpBUT09 |
B1-PET Preparation Lessons Calendar 05, 07 and 12 /09/2022
B2-FCE Preparation Lessons Calendar 05, 07 and 12 /09/2022 C1-CAE Preparation Lessons Calendar 26, 28/09/2022 and 03/10/2022 |
// | ||||||||||||||||||||
Dottorande e Dottorandi I, II e III anno Cicli XXXVII, XXXVI e XXXV Scientifical & Technical Writing
Comunicare per ricercatrici e ricercatori
Laboratorio "Pitch rehearsal" |
Acquisire delle linee guida per scrivere in modo efficace ed efficiente paper, progetti, proposal, poster, relazioni e non solo. Suggerimenti per la fruizione della letteratura scientifica e la costruzione di una propria base di conoscenza
Imparare a comunicare efficacemente il proprio percorso professionale, progetto di ricerca o la propria idea, tenendo opportunatamente conto dell'impatto di tutti gli strumenti comunicativi (il testo, l'immagine, la voce, il corpo) e del pubblico. Prendere coscienza del ruolo del ricercatore come rappresentante della comunità scientifica, con attenzione particolare alle specificità dell'era dei social media.
Laboratorio esperienziale associato al percorso "Comunicare per ricercatrici e ricercatori": presentazione di un Pitch costruito secondo le linee guida apprese, con feedback real-time dei docenti. |
|
Scientifical and technical writing: 16/09/2022 - h. 10:00-13:00 23/09/2022 - h. 10:00-13:00
Comunicare per ricercatrici e ricercatori: 04/10/2022 - h. 10:00-13:00 11/10/2022 - h. 10:00-13:00 18/10/2022 - h. 10:00-13:00 25/10/2022 - h. 10:00-13:00 Laboratorio "Pitch rehearsal" 08-10-15-17/11/2022 - h. 10:00-13:00 |
Locandina dei corsi e del laboratorio con link Settembre (6 ore) Poster Scientifical&Technical Writing
+ Ottobre (15 ore)
+ Novembre (4 gruppi da 2 ore; ciascuno partecipa a un laboratorio) |
5 | ||||||||||||||||||||
Esami Cambridge ESOL |
Ricordiamo che tutti i dottorandi che verranno iscritti dovranno sostenere l'esame, a meno di malattia (necessario presentare certificato medico). |
Inlingua School of Languages | ottobre-dicembre 2022 | 5 (superamento esame / for passing the exam) | |||||||||||||||||||||
Italian language for foreigners |
Autumn Course for International PhD Students Enrollment (online admission form) - from June 15 to September 20, 2022 Entry test (online) - not later than September 20, 2022 Oral test - the date will be communicated later Course - will be held from October 2022 Proficiency certificate - to all those who will pass the final exam |
CLA - Unife Language Center |
Flyer with information about the Course
|
For information please check the
or write an email to segreteria.cla@unife.it |
10 (if you pass the Proficiency exam) |
||||||||||||||||||||
Formazione avanzata in materia di Progettazione Europea | Parte teorica full time e laboratorio di progettazione. Programma in via di definizione. | APRE, Ufficio Ricerca Internazionale, docenti Unife | In via di definizione |
5 (lezioni) + 10 (laboratorio) |
|||||||||||||||||||||
Corso di Etica | Docenti UniFE | In via di definizione | In via di definizione | 5 | |||||||||||||||||||||
Informatica avanzata ed R! |
Il ciclo di seminari intende fornire una panoramica sugli applicativi informatici e statistici più utilizzati nelle diverse aree disciplinari ed è strutturato in tre parti:
- un modulo di base, comune a tutti i dottorandi; - moduli specialistici suddivisi per aree; - un modulo per il Linguaggio !R.
La partecipazione al 70% delle ore di lezione (modulo base + modulo specialistico di area) comporta l’acquisizione di 5 crediti. Modulo Base + EGUS – 22 ore totali – 70% = 16 ore Modulo Base + SCITEC – 22 ore totali – 70% = 16 ore Modulo Base + SVISA – 22 ore totali – 70% = 16 ore
La partecipazione al 70% delle ore di lezione (modulo base + modulo specialistico di area + modulo specialistico Linguaggio !R) comporta l’acquisizione di 6 crediti.
La partecipazione a più moduli specialistici può comportare crediti aggiuntivi da concordare con il proprio Coordinatore. |
Dott. Damiano Azzolini Dott.ssa Julie Arnaud Prof. Guido Sciavicco
|
Modulo Base
dal 14 al 18 novembre 2022
h. 09:00-12:00
Linguaggio !R
dal 28 novembre al 1 dicembre 2022
h. 09:30-12:30
Modulo EGUS
dal 5 al 7 dicembre 2022
h. 09:30-12:30
Modulo SCITEC - da definire
Modulo SVISA - da definire
Per iscriversi si dovrà compilare un modulo che verrà comunicato più avanti.
|
Locandine
Modulo SCITEC Modulo SVISA |
5 o più |