Complementary skills 2021
I dottorandi del 1 e 2 anno (3 anno in via facoltativa) debbono partecipare ad attività formative interdisciplinari (Complementary Skills) organizzate da IUSS-Ferrara, per un numero minimo di 20 crediti, così da ottenere nel corso dei primi due anni del dottorato.
Il Consiglio IUSS ha deliberato in merito alle attività formative.
Man mano che il calendario verrà definito, verrà pubblicato su questa pagina e l'informativa inviata per mailing list. Per informazioni si invita tutti a contattare l'ufficio IUSS (dottorato@unife.it; 0532/455290; 0532/455286). Grazie per la collaborazione.
CORSO INTERDISCIPLINARE |
MODULI SPECIFICO |
A CURA DI |
SEMESTRE DI RIFERIMENTO E MESE |
LOCANDINA |
CREDITI |
||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Informatica avanzata e !R |
|
Docenti Unife |
Dicembre 2020 e gennaio 2021 |
5 | |||||||||||||||||||||
Formazione di Base in materia di progettazione
Corso in sola lingua italiana
SCADENZA ISCRIZIONI: LUNEDI' 15/03 ORE 12.00 |
1) Introduzione ad Horizon Europe - h 2 2) Struttura del Programma - h 3 3) Ricerca dal basso: MSCA; ERC; EIC PathFinder - h 6 4) Ricerca Collaborativa: Temi e template proposta - h 3 5) Impatto e come massimizzarlo - h 7 6) Questioni ed elementi Cruss Cutting - h 7 7) General Annex & Valutazione - h 3 8) Le soft Skill di un ricercatore in ambito progettazione - h 2 9) MGA - h 2 |
APRE |
1) 16/03/2021 2) 18/03/2021 3) 24-25-26/03/21 4) 08/04/2021 5) 22/04/2021 6) 23/03, 29/04, 21/04, 16/04, 20/04 7) 15/04/2021- 3h 8) 27/04 - 2h 9) 09/04 - 2h |
Locandina definitiva / Final Poster
Corso “Formazione base in materia di Progettazione Europea”
Per iscriversi bisogna compilare il modulo al seguente indirizzo: |
5 | ||||||||||||||||||||
PLACEMENT TEST Lettorato di Lingua inglese |
Il test è obbligatorio per definire a quale livello di corso verranno inseriti i candidati The test is compulsory and it aims to find out at which course level candidate will participate |
Inlingua School of Languages |
23 e 24 marzo 2021 entro le 23:59 del 24 marzo 2021 ora italiana March 23 and 24 2021 within 23:59 on March 24, CEST |
|
|||||||||||||||||||||
Lettorato di Lingua inglese |
PET LESSONS: Mrs Alison Milne Suggested book: Open World Preliminary Student's Book FCE LESSONS: Mrs Alison Milne Suggested book: Complete First Student's Book- Second Edition (2014) CAE LESSONS: Mrs Deborah Mori Suggested book: Compact Advanced Student's Book |
Inlingua School of Languages |
aprile-giugno April-June |
Calendario / Calendar PET LESSONS ID riunione: 859 4381 1760 Passcode: 718420 Calendario / Calendar FCE LESSONS ID riunione: 825 5691 4166 Passcode: 436301 Calendario / Calendar CAE LESSONS ID riunione: 865 2124 7589 Passcode: 099623 |
5 | ||||||||||||||||||||
Italiano per stranieri | Cento Linguistico di Ateneo CLA |
Primo semestre |
5 | ||||||||||||||||||||||
Dottorato e mercato del lavoro Tot. 16 ore Cicli XXXIV e XXXV
SCADENZA ISCRIZIONI: 31 MARZO 2021 |
1) Skills e occupabilità - 4 ore 2) Pregiudizio e consapevolezza nell’affrontare il mercato del lavoro - 4 ore 3) Self-assessment e orientamento - 4 ore 4) Valori e conflitti - 4 ore |
Find Your Doctor |
1) 8 e 9 /04/2021 2) 19 e 20 /04/2021 3) 3 e 4 /05/2021 4) 13 e 14 /05/2021 |
Partecipa alla mia riunione da computer, tablet o smartphone.
|
5 per la partecipazione al totale delle ore del corso |
||||||||||||||||||||
Dottorato, imprenditorialità ed innovazione Tot. 7,5 ore |
1) Il dottorando protagonista dell’innovazione - 1 ora e 1/2 2) Le competenze trasversali de* Dottor* di Ricerca - 1 ora e 1/2 3) La/il Dottorand* imprenditivo: lo sviluppo del potenziale di mercato del proprio know-how - 1 ora e 1/2 4) Valorizzazione del ruolo del dottorato nel contesto dell'ecosistema dell’innovazione regionale - 1 ora e 1/2 5) Imprenditorialità e Design Thinking - 1 ora e 1/2 |
ART-ER Attrattiva, Ricerca, Territorio Regione Emilia-Romagna |
1) 06/05/2021 2) 11/05/2021 3) 19/05/2021 4) 20/05/2021 5) 26/05/2021 |
Link: |
5 per la partecipazione al totale delle ore del corso |
||||||||||||||||||||
Comunicare (per) Ricercatrici e Ricercatori
Totale 22 ore |
1) Dalla parte del pubblico – raccontare sé stessi ed il proprio progetto - 4 ore 2) Presentation skills - 4 ore 3) Laboratorio di public speaking (in sottogruppi) - 2 ore 4) Comunicazione scientifica e nuovi media - 4 ore 5) Argomentazione e negoziazione - 4 ore 6) Scrittura tecnico-scientifica - 4 ore |
Find Your Doctor |
1) 31/05 e 01/06/21 2) 14 e 15/06/2021 3) 21-22-23-24 06/2021 (4 gruppi) 4) 28 e 29 /06/2021 5) 12 e 13 /07/2021 6) 6 e 7 /09/2021 |
Locandina Link: |
5 per la partecipazione al totale delle ore del corso |
||||||||||||||||||||
English for STEM (in forse) |
Corso di inglese scientifico destinato ai corsi di dottorato SCI-TEC e SVISA.
|
Docente Unife | Secondo semestre: settembre/ottobre | 5 | |||||||||||||||||||||
Lezioni di preparazione e Esami Cambridge ESOL |
Il corso di preparazione non è obbligatorio, ma è fortemente consigliato per tutti coloro che intendono sostenere l’esame Cambridge ESOL. Le lezioni si terranno a settembre/ottobre tramite piattaforma online interattiva, oppure in presenza a IUSS (se fattibile).
Ricordiamo che tutti i dottorandi che verranno iscritti dovranno sostenere l'esame, a meno di malattia (necessario presentare certificato medico). |
Inlingua School of Languages |
Secondo semestre Lezioni: Lezioni preparazione ESOL PET Lezioni preparazione ESOL FCE Lezioni preparazione ESOL CAE Esami ESOL DA DEFINIRE |
5 (superamento esame) | |||||||||||||||||||||
Laboratorio progettazione |
Ripartizione Ricerca Docenti Unife |
Secondo semestre: da settembre |
10 | ||||||||||||||||||||||
Italiano per stranieri |
CLA |
Secondo semestre: Settembre/novembre
|
5 | ||||||||||||||||||||||
Dottorato e open innovation |
- La valorizzazione del know how e i modelli di innovazione collaborativa (open innovation) modulo I - La valorizzazione del know how e i modelli di innovazione collaborativa (open innovation) modulo II - Design Thinking per l’innovazione - PHD trip @R2B - Workshop “Open innovation” in collaborazione con EROI |
Find Your Doctor ART-ER |
Secondo semestre: ottobre/novembre |
5 | |||||||||||||||||||||
Proprietà intellettuale e trasferimento tecnologico | Ripartizione Terza Missione | Secondo semestre: Novembre | 5 | ||||||||||||||||||||||
CALENDARIO GENERALE |
1) Elenco dei Corsi 2) Calendario con ogni seminario / lezione per data |